mercoledì 11 aprile 2012
lunedì 9 aprile 2012
TRASALIMENTI 2012 -- ROCCA CALASCIO
domenica 8 aprile 2012
BRUEGHEL Como
Mostra Dinastia Brueghel a Como (Villa Olmo) dal 30 marzo al 29 luglio 2012 Eventi a Milano
„
Una delle opere esposte
“
Potrebbe interessarti:http://www.milanotoday.it/eventi/mostre/mostra-brueghel-como-30-marzo-29-luglio-2012.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/MilanoToday
„
Mostra "Dinastia Brueghel" a Como
- ORARIO: Dalle 9
- COSTO: Da 11,50 euro (Hanno diritto ad un ingresso ridotto: visitatori di età superiore ai 65 anni; i ragazzi di età compresa fra i 6 e i 18 anni; gli universitari fino ai 26 anni)
- SITO:http://www.grandimostrecomo.it/come-raggiungerci
- DAL: 30/03/2012
- AL: 29/07/2012
La dinastia Brueghel è un grande progetto internazionale, mai realizzato prima d’ora in Italia, che presenta a Villa Olmo il percorso pittorico della più importante famiglia di artisti fiamminghi tra il XVI e il XVII secolo attraverso una straordinaria selezione di oltre cento opere provenienti da musei e collezioni private di tutto il mondo. Curata da Sergio Gaddi e da Doron J.Lurie, conservatore dei dipinti antichi al Tel Aviv Museum of art, la mostra si concentra su quattro generazioni di pittori geniali che hanno segnato indelebilmente l’arte europea.
Il capostipite Pieter Brueghel il Vecchio indaga le follie, i vizi e le virtù dell’esistenza umana seguendo il percorso già tracciato da Hieronymus Bosch, del quale la mostra di Como presenta in assoluta anteprima il capolavoro I sette peccati capitali.
Potrebbe interessarti:http://www.milanotoday.it/eventi/mostre/mostra-brueghel-como-30-marzo-29-luglio-2012.html
Seguici su Facebook:http://www.facebook.com/MilanoToday
MIA - Fiera
LA FIERA D’ARTE DEDICATA ALLA FOTOGRAFIA E AL VIDEO
250 espositori tra gallerie, fotografi indipendenti, editoria specializzata e fotolaboratori – il 15% in più rispetto al 2011 – provenienti da Italia, Europa, USA e Sud America, che presenteranno oltre 200 artisti nazionali e internazionali.
MIA Fair nasce con l’obiettivo di distinguersi dal tradizionale schema delle fiere italiane evidenziando il ruolo trasversale che la fotografia ha assunto tra i linguaggi espressivi del sistema dell’arte contemporanea. La sua formula, unica nel panorama fieristico italiano, propone uno stand per ogni artista, ad ogni artista il suo catalogo, offrendo al visitatore la possibilità di vedere più di 200 mostre personali.
Iscriviti a:
Post (Atom)