mercoledì 15 giugno 2011

ENRICO BAJ

Nato a Milano il 31 ottobre 1924, Enrico Baj 
è fra i più importanti artisti italiani contemporanei. 
Protagonista delle avanguardie degli anni Cinquanta e Sessanta, accanto a
 Fontana, Jorn, Manzoni, Klein, Baj ha stretto rapporti con Max Ernst,
 Marcel Duchamp, E. L. T. Mesens, e altri artisti del gruppo CoBra,
 con il Nouveau Réalisme, il Surrealismo e la Patafisica.
 Nel 1951 Baj fonda a Milano, con Dangelo e Dova, il "Movimento Nucleare";
 nel 1954, in opposizione alla sistematica ripetitività del formalismo stilistico,
 dà vita con Asgern Jorn al "Mouvement International pour une Bauhaus Imaginiste” 
contro la forzata razionalizzazione e geometrizzazione dell'arte.


Muore nella sua casa di  VERGIATE (VA) il 16 giugno 2003

Nessun commento:

Posta un commento

Ultime visite:

38446