CULTURA
22/07/2011 - IL PITTORE E' MORTO A LONDRA, AVEVA 88 ANNI
Lutto nel mondo dell'arte,
è morto Lucian Freud
Lucian Freud al lavoro. Nipote del fondatore della psicoanalisi, è nato a Berlino l’8 dicembre 1922, ma dopo l’ascesa al potere di Hitler in Germania riparò con la sua famiglia in Inghilterra.
Nipote del padre della psicanalisi, contribuì con i suoi lavori
a ridefinire l’arte figurativa contemporanea
Il pittore di fama internazionale Lucian Freud, che con i suoi lavori contribuì a ridefinire l’arte figurativa contemporanea, è morto oggi a Londra all’età di 88 anni. Lo ha confermato al New York Times la galleria londinese di William Acquavella, agente dell’artista.
Nato a Berlino nel 1922, nipote di Sigmund Freud (era suo nonno), Lucian Freud lasciò la capitale tedesca dopo che Hitler salì al potere e nel 1933 si trasferì a Londra. Prese la nazionalità britannica e prestò servizio nella British Navy. Lucian Freud ha dedicato l’intera sua vita alla pittura ed era considerato uno dei più potenti ed espressivi pittori figurativi contemporanei. Famosi nel mondo i suoi ritratti, i nudi, i volti dei suoi personaggi, scavati in un realismo neo-espressionista che era il suo tratto distintivo.
Nato a Berlino nel 1922, nipote di Sigmund Freud (era suo nonno), Lucian Freud lasciò la capitale tedesca dopo che Hitler salì al potere e nel 1933 si trasferì a Londra. Prese la nazionalità britannica e prestò servizio nella British Navy. Lucian Freud ha dedicato l’intera sua vita alla pittura ed era considerato uno dei più potenti ed espressivi pittori figurativi contemporanei. Famosi nel mondo i suoi ritratti, i nudi, i volti dei suoi personaggi, scavati in un realismo neo-espressionista che era il suo tratto distintivo.
Nessun commento:
Posta un commento