domenica 18 settembre 2011

da Modigliani a Galliani


La "Figura" nel Novecento Italiano
Grande mostra a Venezia

A Palazzo Loredan, svelata per la prima volta la prestigiosa collezione Merlini, costruita sulla fascinazione da Modigliani a Galliani. E un laboratorio racconta i segreti del restauro di un'opera contemporanea. Ce ne parla la curatrice Mariella Gnani

di LAURA LARCAN VENEZIA - Per la prima volta una mostra svela al grande pubblico la collezione di Giuseppe Merlini dedicata al grane Novecento italiano. Un'occasione preziosa e rara che offre dal 10 settembre al 6 novembre Palazzo Loredan, sede dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere e Arti, per conoscere un patrimonio di trecento opere raccolte sotto l'entusiasmo della passione intellettuale di un uomo, che ha inseguito un'idea guida, la trasformazione della "figura" attraverso i movimenti e le correnti del secolo scorso.

LE IMMAGINI 1

Da Modigliani a De Chirico, da Morandi a Morlotti, ds Guttuso a Baj, da Campigli a Galliani. A raccontarne l'intima qualità, è la conservatrice e curatrice della collezione, Mariella Gnani

Nessun commento:

Posta un commento

Ultime visite:

38517